Spedizione gratis in tutta l'UE e in Svizzera

Camera migliore, registrazioni vocali migliori

Le registrazioni vocali di alta qualità non dipendono solo da microfoni costosi, ma anche da ambienti ben trattati che favoriscono la chiarezza e la precisione. Gli spazi non trattati aggiungono eco, rimbalzi, medi stridenti e altri artefatti sonori che distraggono gli ascoltatori e creano più lavoro in post-produzione. Controllando i riflessi, attenuando l'accumulo delle basse frequenze e garantendo un suono bilanciato, il trattamento GIK aiuta a creare registrazioni che richiedono meno riparazioni o controlli dei danni, riducendo i costi di produzione e mantenendo l'attenzione del pubblico.

Chiarezza vocale

La comprensibilità del parlato dipende dal controllo dei riflessi nelle frequenze medie e alte. Gli assorbitori a banda larga posizionati vicino al microfono eliminano i primi riflessi e riducono il riverbero che distorce le parole e riduce la concentrazione. GIK offre soluzioni flessibili, dai pannelli a parete alle opzioni portatili come il PIB (Portable Isolation Booth), garantendo una voce nitida e professionale.

Per saperne di più

Eliminare il suono metallico / rimbombante

Le stanze piccole spesso esagerano alcune frequenze medio-basse nella gamma fondamentale delle voci umane, creando un suono metallico o rimbombante. L'aggiunta di pannelli da 4" o più spessi attenua questi problemi, conferendo alle registrazioni una gamma bassa pulita e naturale. Grazie a questi accorgimenti, potrai dedicare meno tempo alla correzione dei difetti con l'equalizzatore e concentrarti maggiormente su una performance avvincente.

Per saperne di più

Registrazioni equilibrate e neutre

Le registrazioni migliori hanno un suono naturale e neutro, non eccessivamente ovattato o aspro. Una stanza più "ovattata" è comune per le registrazioni vocali, oppure, per ottenere una stanza più equilibrata, possiamo utilizzare una combinazione di assorbimento e diffusione. La serie Amplitude di GIK e altri pannelli ibridi assicurano che il vostro spazio rimanga neutro e confortevole, producendo tracce vocali che si traducono perfettamente su tutte le piattaforme e i sistemi di riproduzione.

Per saperne di più

Un approfondimento

The Importance of a Trustworthy Listening Environment

L'importanza di un ambiente di ascolto affidabile

Non importa quanto siano buoni i tuoi altoparlanti, la stanza in cui ti trovi può creare distorsioni, una risposta in frequenza non uniforme, filtri a pettine fastidiosi e altri artefatti che ci distraggono dall'audio stesso. Una buona strategia di trattamento acustico, insieme a degli altoparlanti ben posizionati che ti piacciono, può risolvere questi problemi e permetterti di goderti meglio la tua musica.

Continua a leggere

Room EQ Wizard TUTORIAL

Guida all'uso di Room EQ Wizard

Come configurare e usare REW In questo video ti mostriamo come configurare Room EQ Wizard (REW) per la misurazione e l'analisi acustica. Ti mostriamo le basi dell'utilizzo di REW per misurare la risposta in frequenza, l'SPL, i tempi di decadimento...

Continua a leggere

DIFFUSION Concepts Explained

Spiegazione dei concetti di DIFFUSIONE

Come funzionano i diffusori acustici e quale è quello giusto per te In questo video diamo un'occhiata alla diffusione e al trattamento acustico. Spieghiamo come funziona la diffusione e quale tipo di diffusore è quello giusto per le tue esigenze....

Continua a leggere

Domande frequenti (FAQ)

Perché un buon microfono non è sufficiente per ottenere risultati professionali?

Un microfono eccellente e sensibile catturerà anche i difetti di una stanza non trattata acusticamente. Il trattamento acustico risolve i problemi di eco, boxiness e riverbero alla fonte, in modo che le registrazioni suonino subito perfette.

Qual è il modo migliore per gestire registrazioni vocali con un suono metallico o rimbombante?

Il suono metallico e rimbombante spesso deriva dall'accumulo di bassi superiori e medi inferiori in stanze di piccole dimensioni. La soluzione più efficace consiste nell'utilizzare assorbitori da 4" o più spessi nei punti chiave, che sono attivi su tutta la gamma della voce umana, attenuando le frequenze basse e mantenendo la voce naturale e chiara.

Il trattamento renderà la mia stanza troppo silenziosa?

No. Uno dei motivi principali è che, tradizionalmente, le aree di registrazione vocale sono sempre state piuttosto "morte". L'uso di pannelli più spessi garantisce una risposta bilanciata tra bassi, medi e alti, eliminando quel suono "morto ma rimbombante" tipico dei pannelli sottili. Ma se la "morte" è un problema, è possibile utilizzare pannelli diffusori o ibridi come quelli della nostra serie Amplitude per evitare che la stanza suoni senza vita.

E se non avessi uno studio permanente?

Soluzioni portatili come PIB (Portable Isolation Booth) di GIK, Pro Vocal Booth o altre opzioni offrono un trattamento professionale che può essere trasportato ovunque, perfetto per l'uso domestico o per allestimenti temporanei.

Da dove dovrei iniziare se sono alle prime armi con il trattamento acustico?

Abbiamo a disposizione tantissimi contenuti didattici, ma per un approccio più personalizzato, la consulenza acustica gratuita di GIK è l'ideale. Inizia con il Modulo gratuito per consulenza acustica per essere affiancato da un progettista GIK. Condividendo i dettagli e le foto del tuo spazio di registrazione, il nostro team potrà consigliarti la combinazione più efficace di pannelli e strategie di posizionamento per i tuoi obiettivi.