Fidati di ciò che senti, crea con sicurezza
L'obiettivo del trattamento acustico di uno studio musicale è quello di creare un ambiente in cui la stanza stessa non ostacoli la creatività. Rimuovendo le barriere acustiche, si evitano ostacoli creativi che altrimenti dovrebbero essere "risolti nel mix". La produzione musicale è migliore sotto ogni aspetto quando ci si può fidare di ciò che si sente. Poiché le basse frequenze richiedono più spazio per essere domate, abbiamo diverse opzioni per massimizzare lo spazio disponibile per il trattamento, in modo che anche i bassi più profondi siano controllati senza compromettere l'usabilità della stanza.
Prodotti per studi musicali
Bass Traps angolari Amplitude™

Monitoraggio accurato
Ogni studio inizia con un ambiente di monitoraggio affidabile. Ciò richiede una combinazione di buon posizionamento degli altoparlanti, assorbimento dei bassi e gestione delle prime riflessioni. Senza un monitoraggio accurato, ogni decisione è frutto di congetture. Con esso, il missaggio e il mastering diventano più precisi, efficienti e creativi.

Buone registrazioni microfoniche
L'eliminazione dei bassi dalla vostra strategia di monitoraggio giova anche alla registrazione, riducendo l'effetto di confusione e di rimbombo. Trattamenti equilibrati nell'area di registrazione migliorano la chiarezza e la nitidezza, consentendo ai microfoni di catturare il suono reale degli strumenti e delle voci. Anziché essere un semplice rimedio, il posizionamento dei microfoni diventa uno strumento creativo con più opzioni utilizzabili e risultati più stimolanti.

Una stanza neutra ed equilibrata
Uno studio non dovrebbe mai sembrare sterile o stancante. Il giusto equilibrio tra assorbimento e diffusione crea un ambiente neutro con toni naturali e un'atmosfera confortevole. Le numerose soluzioni GIK, tra cui la serie Amplitude di bass trap/diffusori ibridi, contribuiscono a garantire che le lunghe sessioni rimangano piacevoli, mantenendo al contempo la precisione necessaria per ottenere risultati professionali.
Scopri altri trattamenti
Un approfondimento
L'importanza di un ambiente di ascolto affidabile
Non importa quanto siano buoni i tuoi altoparlanti, la stanza in cui ti trovi può creare distorsioni, una risposta in frequenza non uniforme, filtri a pettine fastidiosi e altri artefatti che ci distraggono dall'audio stesso. Una buona strategia di trattamento acustico, insieme a degli altoparlanti ben posizionati che ti piacciono, può risolvere questi problemi e permetterti di goderti meglio la tua musica.
Guida all'uso di Room EQ Wizard
Spiegazione dei concetti di DIFFUSIONE
Domande frequenti (FAQ)
Ho davvero bisogno di un trattamento acustico se ho già dei monitor di fascia alta?
Sì. Anche i monitor migliori non possono superare i limiti fisici di una stanza non trattata. Senza un trattamento acustico, l'accumulo dei bassi, il filtro a pettine e i riflessi distorcono ciò che si sente, portando a mix che non rendono al meglio fuori dallo studio.
Di quanta cura ha effettivamente bisogno un piccolo studio di registrazione?
Dipende dalle dimensioni e dalla forma della stanza, ma l'area di copertura è sempre il fattore determinante delle prestazioni. I Bass Traps negli angoli e gli assorbitori nei punti di riflessione sono un buon punto di partenza. Da lì, aggiungere più copertura con vari dispositivi migliora l'equilibrio e la coerenza.
Un trattamento eccessivo non renderà il suono della mia stanza "spento"?
Non se è bilanciato correttamente. Schiuma sottile o assorbitori che agiscono solo sulle alte frequenze possono rendere una stanza innaturale, ma le Bass Traps a banda larga e la diffusione ibrida mantengono la stanza naturale, neutra e accurata.
Qual è il primo passo più importante da compiere se ho un budget limitato?
Inizia con l'assorbimento dei bassi. Il controllo delle basse frequenze ha un impatto significativo sulla precisione. L'aggiunta di pannelli nei punti di riflessione è un secondo passo altrettanto importante. Quando si inizia con un budget limitato, spesso è utile procurarsi il maggior numero possibile di dispositivi versatili e di alto valore, quindi sperimentarne il posizionamento per vedere dove sono più efficaci. Anche pochi interventi ben posizionati possono apportare miglioramenti evidenti nella maggior parte delle stanze.
GIK può aiutarmi a progettare il mio piano di trattamento in studio?
Certamente! Il nostro team di progettazione ha fornito consulenza su decine di migliaia di stanze in tutto il mondo. Attraverso il nostro modulo gratuito di consulenza acustica per avviare la consulenza, esamineremo il tuo spazio, la tua attrezzatura e i tuoi obiettivi, quindi creeremo un piano su misura che massimizzi le prestazioni nel rispetto del tuo budget e dello spazio disponibile.