Spedizione gratis nel Regno Unito

Prestazioni che puoi Fiducia

Ogni prodotto GIK viene testato presso la rinomata Università di Salford, in conformità con gli standard BS EN ISO 354:2003. Questo approccio scientifico non solo garantisce la completa trasparenza sulle prestazioni dei nostri prodotti, ma guida anche il nostro processo di ricerca e sviluppo. Pertanto, ogni pannello, bass trap o diffusore che commercializziamo è progettato per offrire risultati affidabili.

Descrizione del prodotto

Descrizione

I pannelli Amplitude™ Bass Traps combinano l'eredità delle serie Alpha e Impression con un nuovo look audace e piastre frontali incassate brevettate. Progettati per assorbire fino a sotto i 100 Hz, 80 Hz o 60 Hz, questi pannelli forniscono un controllo mirato dei bassi, diffondendo al contempo i medi e gli alti per un suono bilanciato e naturale. Le eleganti opzioni di pannelli frontali e gli spessori flessibili rendono i pannelli Amplitude™ la soluzione ideale per studi, home theater e spazi di ascolto professionali.

Specifiche tecniche

• Quadrato: 60x60 cm
• Stretto: 30 x 120 cm
• Ritratto: 60x90 cm
• Rettangolo: 60 x 120 cm
• Spessore: 10 cm, 15 cm o 20 cm
• Peso: 3,5-12 kg
• NRC: ~1,05
• Funzione: assorbimento a banda larga (bassi/medi/alti) + diffusione integrata tramite pannelli frontali scanalati.
• Hardware incluso: ganci Sawtooth o French Cleats a seconda del prodotto.

Materiali
Tessuti Camira Cara

GIK è entusiasta di utilizzare la linea di tessuti Camira Cara come standard in tutti i suoi prodotti. Il tessuto Camira risulterà familiare agli appassionati dei tessuti Guilford of Maine, simile alla loro linea FR701 ma con diverse opzioni di colore. Con un'estetica e una sensazione tattile più ricche e una gamma di colori disponibile più ampia rispetto alle nostre precedenti offerte standard, Camira Cara consente a ogni prodotto di avere un aspetto eccellente quanto le sue prestazioni.

Sostenibilità

GIK Acoustics ha da tempo fatto della sostenibilità il proprio principio guida. Selezioniamo con cura materiali che bilanciano le prestazioni acustiche con la responsabilità ambientale, approvvigionandoci da fornitori che condividono il nostro impegno nella riduzione dei rifiuti e dell'impatto ambientale. I nostri prodotti utilizzano componenti durevoli e riciclabili che riducono al minimo i rifiuti destinati alle discariche, mantenendo i più elevati standard acustici.

Salute e sicurezza

La salute e la sicurezza sono integrate in ogni prodotto GIK. Tutti i materiali, compresi i tessuti, gli inserti e gli elementi in legno, sono privi di formaldeide, a basso contenuto di COV e testati in modo indipendente per la qualità dell'aria interna. Questo garantisce che i nostri trattamenti siano sicuri per studi, case, scuole e uffici. Crediamo che un'acustica superiore non debba mai andare a discapito del benessere, ed è per questo che i nostri prodotti sono realizzati con materiali puliti e non tossici che proteggono sia le persone che li utilizzano sia gli spazi in cui sono installati.

Istruzioni per la cura
Tessuto Camira Cara

Aspirare regolarmente. Pulire con un panno umido utilizzando acqua e sapone oppure uno shampoo specifico per tappezzeria. Per una pulizia più profonda utilizzare candeggina o alcool.

Finiture impiallacciate

Pulire con un panno morbido o una spazzola morbida, leggermente inumidita con acqua saponata tiepida a PH neutro. Non utilizzare solventi o detergenti chimici, ma è possibile pulire con detergenti a base alcolica. Infine, asciugare con un panno umido.

Design intelligente. Controllo dei bassi davvero efficace.

Dalle prestazioni affidabili dei pannelli Alpha e Impression nasce il pannello Amplitude Bass Trap, un nuovo standard nell'assorbimento delle basse frequenze. Con le sue placche frontali incassate brevettate e diverse opzioni di spessore, Amplitude risolve i problemi legati ai bassi mantenendo il tuo spazio accurato, vivace e visivamente accattivante.

Piastre frontali incassate brevettate

Il pannello Amplitude Bass Trap ha questo design speciale con piastra incassata brevettato da GIK, una novità che migliora la diffusione senza rovinare l'assorbimento. Grazie alla piastra frontale decorativa incassata, questi pannelli diffondono meglio i medi e gli alti, controllando comunque le frequenze basse. Questa doppia azione crea un suono naturale e bilanciato, perfetto per il missaggio e piacevole da ascoltare tutti i giorni, rendendo i pannelli Amplitude una soluzione professionale apprezzata sia dagli studi che dagli audiofili.

Controllo dei bassi profondi, fatto apposta per la tua stanza

Con tre opzioni di spessore - 10 cm (assorbe fino a 100 Hz), 15 cm (fino a 80 Hz) e 20 cm (fino a 60 Hz) - i pannelli Amplitude ti permettono di risolvere i problemi di bassa frequenza nel tuo spazio. I pannelli più spessi assorbono i bassi più profondi, rendendoli ideali per stanze piccole con accumulo modale o home theater che richiedono una risposta precisa alle basse frequenze. Abbinando lo spessore del pannello alle esigenze della tua stanza, ottieni un controllo preciso sui bassi confusi, garantendo chiarezza su tutto lo spettro di frequenze.

Assorbimento + diffusione in un unico pannello

A differenza dei normali pannelli fonoassorbenti che possono rendere l'acustica di una stanza un po' piatta, i pannelli Amplitude combinano l'assorbimento a banda larga con la diffusione integrata. Disponibili sia con il design Alpha slot che con il design Impression cutout, controllano i riflessi mantenendo l'energia nelle frequenze medie e alte. Questo approccio ibrido mantiene i mix accurati ma vivaci, offrendo il meglio di entrambi i mondi: la precisione necessaria per il lavoro professionale e il comfort acustico desiderato per lunghe sessioni.

Domande frequenti

Com'è Amplitude rispetto ai pannelli solo in tessuto?

Gli assorbitori solo in tessuto sistemano i riflessi e i bassi, ma possono rendere l'acustica delle stanze troppo "spenta". Amplitude integra la diffusione, garantendo un suono bilanciato, perfetto per il missaggio e piacevole da ascoltare.

Dove si dovrebbero mettere i pannelli Amplitude?

Sono versatili e ben bilanciati: puoi usarli per coprire un'intera stanza e ottenere risultati fantastici. Mettili nei punti di primo riflesso, sulle pareti posteriori o nelle zone dove si accumula il basso. Per un controllo totale, abbinalo ai Corner Bass Traps.

Qual è la differenza tra le mascherine Alpha e Impression?

Le prestazioni sono più o meno le stesse. Le piastre Alpha usano modelli di ritaglio calcolati matematicamente per ottimizzare la diffusione. Le piastre Impression puntano sull'estetica, ma hanno comunque una buona diffusione. Cercare di sentire le differenze tra i modelli delle piastre sarà difficile nella maggior parte delle installazioni.

Come faccio a scegliere tra i pannelli da 10 cm, 15 cm e 20 cm?

È soprattutto una questione di bassi e spazio: quanto devono essere buoni i bassi e quanto spazio abbiamo a disposizione nella stanza per riprodurli? Per le prestazioni alle basse frequenze, più è spesso, meglio è. La versione da 10 cm controlla i bassi superiori (fino a 100 Hz prima che inizino a attenuarsi), quella da 15 cm gestisce l'accumulo modale più profondo (fino a sotto gli 80 Hz) e quella da 20 cm offre il massimo assorbimento dei bassi (fino a sotto i 60 Hz).

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Non esitate a contattarci