Per ottenere una risposta dei bassi bilanciata in una stanza non bastano solo ottimi diffusori: occorre anche un trattamento acustico con una buona strategia di assorbimento dei bassi, studiata appositamente per controllare le basse frequenze. Che si tratti di home theater, studi di registrazione o sale d'ascolto, una strategia per affrontare gli squilibri delle basse frequenze è uno strumento essenziale per gestire le onde sonore e creare un suono più accurato nella stanza. Ma cos'è un Bass Traps e come funziona? In questa guida esploreremo la scienza alla base degli assorbitori porosi, dove posizionare i trattamenti per le basse frequenze e perché sono fondamentali per migliorare la qualità del suono e la risposta in frequenza.
Perché ho bisogno di trattamenti acustici per la stanza
?Una stanza è molto simile a un cabinet per altoparlanti: le sue dimensioni creano frequenze specifiche dominanti, chiamate modi della stanza o onde stazionarie. Molti di questi problemi modali si verificano nella gamma dei bassi, con suoni di lunghezza d'onda più lunga. Queste risonanze indesiderate possono sia amplificare che annullare determinate frequenze basse, oltre ad allungare i tempi di decadimento di alcune frequenze, rendendo alcuni suoni eccessivamente forti e altri quasi impercettibili. Questa risposta irregolare dei bassi rende difficile mixare la musica in modo accurato, godersi la riproduzione nelle sale d'ascolto o negli home theater, o sperimentare la chiarezza in uno studio domestico o in uno studio di registrazione.
Se non trattate, queste onde sonore si riflettono tra le pareti, il pavimento e il soffitto, creando un accumulo di onde sonore a bassa frequenza. Ciò si traduce in un suono confuso o rimbombante, in cui il riverbero e la riverberazione offuscano i dettagli musicali. Il bass trapping fornisce una soluzione assorbendo le frequenze basse in eccesso e impedendo che questi problemi influenzino ciò che si sente nella posizione di ascolto.
Tipi di trattamento acustico: poroso vs. risonante
Esistono due tipi principali di bass trap:
Poroso (a banda larga
)- Realizzati in fibra di vetro, lana minerale o schiuma acustica.
- Assorbono un'ampia gamma di frequenze, comprese quelle più alte e quelle più basse. GIK offre anche modi per ottimizzare le prestazioni di assorbimento alle alte frequenze, se si desidera concentrarsi sull'assorbimento dei bassi in molti dei nostri prodotti.
- Sempre efficaci se posizionati nei punti di prima riflessione, negli angoli di una stanza e sulle pareti posteriori.
- La schiuma è comunemente utilizzata, ma spesso meno efficace di materiali assorbenti superiori come la fibra di vetro, la lana di roccia e altri materiali.
Risonante (sintonizzato
)- Progettato per mirare frequenze specifiche utilizzando camere interne o membrane. Questi dispositivi rispondono alla pressione sonora piuttosto che alla velocità del suono.
- I tipi più comuni includono i risuonatori di Helmholtz e gli assorbitori diaframmatici. Le trappole per bassi Scopus di GIK funzionano in questo modo.
- Utili nei casi in cui particolari frequenze basse o una frequenza di risonanza ostinata richiedono un maggiore controllo dopo che è stata implementata una buona strategia di assorbimento dei bassi a banda larga.
Entrambi i tipi hanno scopi diversi, ma le trappole a banda larga sono generalmente più efficaci per la maggior parte delle stanze grazie alla loro capacità di ridurre i riflessi sonori su tutto lo spettro.
Come funzionano i bass trap?
I bass trap riducono le onde stazionarie assorbendo l'energia sonora e convertendola in una piccola quantità di calore attraverso la resistività. Più il materiale assorbente è spesso e denso, più è efficace nell'assorbire l'energia delle basse frequenze. Questo processo impedisce l'eccessivo accumulo di onde basse, riducendo il riverbero e creando una risposta più accurata della stanza.
Dove si accumula maggiormente l'energia delle basse frequenze?
- Negli angoli della stanza:
Le basse frequenze si accumulano in tutti gli angoli, in particolare negli angoli triassiali dove si incontrano pareti, pavimento e soffitto. - Pareti posteriori:
La dimensione più lunga della stanza spesso causa forti riflessi dei bassi. - Punti di prima riflessione:
L'uso di pannelli più spessi nei punti in cui le onde sonore rimbalzano sulle superfici prima di raggiungere le orecchie può anche aiutare le prestazioni delle basse frequenze, oltre a migliorare la chiarezza.
L'installazione di Bass Traps in queste aree migliora significativamente l'acustica della stanza in qualsiasi tipo di sala d'ascolto.
Bass Traps aiutano nell'insonorizzazione?
Un errore comune è pensare che i trattamenti acustici garantiscano l'insonorizzazione. Sebbene assorbano efficacemente le onde sonore all'interno di una stanza, non impediscono al suono di propagarsi tra le stanze. Una vera insonorizzazione richiede modifiche strutturali come il disaccoppiamento delle pareti, l'aggiunta di massa e la sigillatura degli Air Gap. I Bass Traps fanno parte di una soluzione di trattamento, non sono un metodo di isolamento acustico. In alcuni casi, i trattamenti possono attutire parte del suono che entra e apportare alcuni miglioramenti, ma fermare il suono è una sfida che coinvolge molti fattori.
Posizionamento per la massima efficacia
La maggior parte delle prestazioni in acustica riguarda l'area di copertura (quanti metri quadrati di bass trap stiamo aggiungendo?), ma per ottenere un trattamento ottimale della stanza, i bass trap dovrebbero essere posizionati strategicamente:
Angoli
L'installazione di dispositivi spessi negli angoli di una stanza (in verticale o in orizzontale) cattura le basse frequenze dove si accumulano maggiormente.
Opzioni come bass trap impilabili o autoportanti funzionano bene in questo caso.
Assorbimento della parete posteriore
Una trappola a banda larga spessa come una Monster Bass Trap o un altro dispositivo di almeno 6 pollici di spessore (più è spessa, meglio è) assorbe i riflessi dalla dimensione più lunga della stanza.
Questi possono anche essere dispositivi diffusori ibridi, una combinazione di materiale poroso con lamelle o una piastra sulla parte superiore, per ottenere il meglio da entrambi i mondi, assorbimento a banda larga E diffusione in un unico dispositivo.
Punti di prima riflessione
L'installazione di pannelli acustici dietro gli altoparlanti aiuta a ridurre l'accumulo di bassi legato alle dimensioni modali della stanza.
I pannelli acustici posizionati sul soffitto tra la posizione di ascolto e gli altoparlanti assorbono i riflessi sonori provenienti dall'alto. L'uso di dispositivi più spessi in questo ruolo migliora anche le prestazioni dei bassi.
La chiave per un suono migliore
Una stanza trattata adeguatamente fornisce un suono chiaro, bilanciato e privo di riverbero eccessivo e riflessioni sonore. Che si tratti di allestire uno studio domestico, un home theater o uno studio di registrazione, i Bass Traps sono fondamentali per ottenere un'acustica accurata della stanza. Agendo sulle onde stazionarie e controllando le basse frequenze, creano uno spazio in cui la qualità del suono è ottimale.
Scoprite oggi stesso le soluzioni di trattamento acustico di GIK Acoustics e prendete il controllo del suono della vostra stanza!

FAQ: Tutto quello che c'è da sapere sulle Bass Traps
- In che modo i Bass Traps migliorano il suono dell'home theater?
I Bass Traps assorbono l'energia eccessiva delle basse frequenze, evitando bassi rimbombanti o confusi nell'home theater, con il risultato di dialoghi più chiari, bassi più precisi e un suono bilanciato. - Posso usare le Bass Traps in una stanza piccola?
Sì! Le stanze piccole traggono grandi vantaggi dalle Bass Traps, poiché le loro dimensioni ridotte creano onde stazionarie più forti nella gamma più alta delle frequenze basse che richiedono attenzione. - Ne ho bisogno per uno studio domestico?
Assolutamente sì. Senza di esse, gli studi di registrazione e gli studi domestici soffrono di una risposta dei bassi imprecisa, rendendo il missaggio e il mastering molto più difficili. - Devo usare assorbitori porosi o risonanti?
Il trattamento poroso (come la fibra di vetro e la lana minerale) funziona bene come strategia chiave di assorbimento dei bassi per il trattamento delle stanze, mentre gli assorbitori risonanti come i nostri Scopus sono migliori per mirare frequenze specifiche una volta che abbiamo installato dei buoni assorbitori a banda larga. - I Bass Traps possono aiutare con i subwoofer?
Sì! I subwoofer producono frequenze basse profonde e i Bass Traps aiutano a gestire l'acustica della stanza, prevenendo un eccessivo accumulo di bassi. - I Bass Traps sono solo per studi professionali?
No! Anche gli home theater, le sale d'ascolto per audiofili e persino gli auditorium traggono vantaggio da un adeguato assorbimento dei bassi. - Di quanti Bass Traps ho bisogno?
Il numero dipende da dimensioni della stanza, ma la maggior parte degli spazi trae vantaggio dall'installazione di almeno quattro trappole angolari e di diffusori e pannelli aggiuntivi montati a parete. Basta ricordare che la maggior parte delle prestazioni acustiche dipende dall'area di copertura, quindi maggiore è la superficie coperta dalle trappole per bassi nella stanza, migliori saranno i risultati.
Share:
Perché l'isolamento (insonorizzazione) è importante
Cosa non fare quando si prepara una stanza