
Ian Shepherd ha fondato Production Advice ed è ingegnere del mastering e proprietario di Mastering Media Ltd. È esperto in mastering audio e post-produzione, authoring di Blu-ray e DVD. Ian ha anche creato il Dynamic Range Day, un evento annuale che fa parlare del Loudness Wars.
Negli ultimi quindici anni ha lavorato su migliaia di CD, DVD e Blu-ray per tante grandi case discografiche, emittenti televisive e indipendenti, inclusi diversi singoli al primo posto in classifica e album premiati.
Di recente Ian ha contattato GIK Acoustics per avere un po' di aiuto nella realizzazione del suo nuovo studio domestico. Ian si era trasferito in una nuova casa e stava trasformando il garage in un piccolo studio. Ha creato una serie di video (qui sotto) che mostrano il processo, le sfide e le soluzioni incontrate lungo il percorso. La serie è fantastica per chiunque voglia allestire il proprio studio.

Ian ha usato 244 Bass Traps sulle pareti laterali, due 244 Bass Traps sul soffitto, una coppia di Tri-Traps negli angoli anteriori e due Monster Bass Traps con Scatter Plate integrati sulla parete posteriore. Dopo l'installazione, Ian ha detto: "I trattamenti GIK Acoustics hanno avuto un impatto enorme. Sento un suono più nitido e controllato... un'immagine stereo notevolmente migliorata, un migliore equilibrio di frequenza e un suono complessivamente molto più piacevole". Continua: "Come primo passo, sono assolutamente soddisfatto dei risultati ottenuti e dei consigli che ho ricevuto da GIK su questi schermi e sulla loro installazione".
Il consiglio di Ian: "Infine, qualunque sia lo spazio in cui lavori, che si tratti di uno studio costruito su misura o di un garage ristrutturato come questo, TI PREGO, dedica del tempo a investire in qualsiasi trattamento acustico possibile...! Probabilmente è la cosa più importante che puoi fare per migliorare la qualità dei risultati che ottieni. Non crederai alla differenza che fa sulla qualità del tuo monitoraggio e sui risultati che puoi ottenere!"
Parte 1 – lo spazio e il progetto
Parte 2 – Iniziare a costruire
Parte 3 – Lavorare con GIK Acoustics alla configurazione
Parte 4 – il risultato finale
Non perderti le altre serie di video di Ian sul suo canale YouTube Production Advice.
Share:
Cedric Gervais
Bass Traps GIK nella sala di controllo di Austin City Limits